Cos'è
Istruzioni per le iscrizioni divise per grado scolastico
Come si accede al servizio
INFANZIA
- REGISTRAZIONE ACCOUNT REGEL: deve richiedere le credenziali di accesso al registro elettronico REGEL (fin da ora).
- PRESENTAZIONE DOMANDA: deve compilare la domanda d'iscrizione alla scuola dell'Infanzia A.S. 22-23 (nella sezione Compilazione Moduli dopo avere effettuato l'accesso a Regel) dal 4 al 28 gennaio 2022.
- GRADUATORIA: per definire la graduatoria degli aventi diritto, in caso di domande in eccesso, deve compilare il modulo al link --> MODULO GRADUATORIA (che sarà attivo dal 4 al 28 gennaio 2022). ATTENZIONE: il genitore che non compila il MODULO GRADUATORIA andrà nell'ultima posizione della graduatoria.
Per utilizzare il registro elettronico Regel https://noic81600d.regel.it/ è necessario possedere le credenziali d'accesso a Regel (nome utente e password).
SE IL GENITORE E' GIA' IN POSSESSO DI UN ACCOUNT REGEL:
- se ha un figlio già iscritto all'istituto Verjus, potrà utilizzare le credenziali di accesso già in suo possesso e compilare il modulo d'iscrizione nella sezione "MODULISTICA-Compilazione moduli - modulo iscrizione scuola dell'infanzia A.S. 22-23" dal 4 AL 28 GENNAIO 2022
- se il genitore fa parte del personale scolastico e anche l'altro genitore ha la responsabilità genitoriale, è opportuno che anche l'altro genitore richieda le credenziali di accesso a Regel -->RICHIESTA CREDENZIALI PER ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO REGEL
SE IL GENITORE NON POSSIEDE UN ACCOUNT REGEL può fin da ora richiedere le credenziali d'accesso.
- Se entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale, la richiesta delle credenziali va effettuata per entrambi e saranno inviate credenziali diverse sia alla madre sia al padre agli indirizzi email comunicati - compilando la richiesta una sola volta per entrambi. Il modulo d'iscrizione sarà compilato solo da uno dei due genitori accedendo a REGEL dal 4 al 28 gennaio 2022
- Se un solo genitore o tutore ha la responsabilità genitoriale (mancanza dell'altro genitore, affido esclusivo...) la richiesta delle credenziali va effettuata dal solo genitore e saranno inviate le credenziali all'indirizzo email comunicato.
RICHIESTA CREDENZIALI tramite SMARTPHONE
- tenere a portata di mano la carta d'Identità e il codice fiscale dei genitori/del genitore che esercitano/esercita la responsabilità genitoriale
- compilare il modulo al link -->RICHIESTA CREDENZIALI PER ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO REGEL
- caricare le foto della carta d'identità e del codice fiscale (fronte e retro) quando è richiesto nel modulo
- se carta identità e codice fiscale sono nello stesso documento, caricare due volte lo stesso documento
- riceverete le credenziali di accesso all'indirizzo email indicato ENTRO 48 ore dall'invio della richiesta
RICHIESTA CREDENZIALI tramite PC
- scansionare la carta d'Identità e il codice fiscale dei genitori/del genitore che esercitano/esercita la responsabilità genitoriale o salvare la foto dei documenti sul PC
- compilare il modulo al link -->RICHIESTA CREDENZIALI PER ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO REGEL
- caricare le scansioni o le foto della carta d'identità e del codice fiscale (fronte e retro) quando è richiesto nel modulo
- se carta identità e codice fiscale sono nello stesso documento caricare due volte lo stesso documento
- riceverete le credenziali di accesso all'indirizzo email indicato ENTRO 48 ore dall'invio della richiesta
IN CASO DI NECESSITA' O DIFFICOLTA' NELLE PROCEDURE PER LE ISCRIZIONI potete:
- o contattare la segreteria dell'istituto inviando un email a noic81600d@istruzione.it o telefonando dalle 8.30 alle 15.30 al numero 032191226
- o prenotare un appuntamento presso la segreteria in viale Paganini, 21 - Oleggio per farsi guidare nelle procedure per le iscrizioni --> PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO
GRADUATORIA
In caso di domande in eccesso rispetto ai posti disponibili, la graduatoria sarà stilata in base alle seguenti priorità (art. 45 Regolamento d'Istituto):
Art. 45 Criteri per l’ammissione degli alunni alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
(a) Criteri per l’ammissione degli alunni alla scuola infanzia
Criteri per l’ammissione degli alunni alla scuola infanzia in caso di eccedenza di domande:
1. Alunni residenti e non residenti nel Comune con certificazione ai sensi della L. 104/92
2. Alunni residenti nel Comune e seguiti dai servizi socio-assistenziali
3. Alunni residenti/domiciliati nel Comune
a. con fratelli nel plesso e con le seguenti priorità
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
b. con fratelli nell’Istituto e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
c. con fratelli minori di anni tre e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
d. provenienti dagli asili nido del comune e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
4. Alunni NON residenti
a. con fratelli nel plesso e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
b. alunni con fratelli nell’Istituto e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
c. con fratelli minori di anni tre e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
d. provenienti dagli asili nido del comune e con le seguenti priorità:
i. con genitore lavoratore, unico esercente la responsabilità genitoriale
ii. con entrambi i genitori lavoratori
iii. con 1 solo genitore lavoratore
5. Sorteggio
Il Dirigente Scolastico
Claudia Faccin
PRIMARIA
nr_49_IscrizioniScuolaPrimaria 22-23.pdf
SECONDARIA
nr_50_IscrizioniSecondariaIgrado 22-23.pdf